Il Libro d’Ore Torriani è custodito gelosamente nella Biblioteca del Castello di Chantilly, un bellissimo maniero situato nel Nord della Francia, a una cinquantina di chilometri da Parigi. Circondato da un immenso giardino, il castello, passato dagli Orgemont ai Montmorency e poi ai Condè, pervenne per eredità nel 1830 a Henri d’Orléans, Duca d’Aumale (1822-1897), il quale lo lasciò in legato all’Institut de France con l’obbligo di aprire al pubblico il Musèe Condè.
![]() L’interno della
biblioteca
|
![]() Le Très Riches Heures
del Duca di Berry
|
Oltre a numerose opere d’arte di pregio inestimabile (tra cui un dipinto di Raffaello), il duca ereditò anche la splendida biblioteca del castello, comprendente una raccolta di circa ottocento manoscritti a cui altri ne aggiunse personalmente grazie a una serie di intelligenti acquisizioni.
Tra queste, il meraviglioso codice delle Très Riches Heures del Duca de Berry, miniato dai fratelli Limbourg e Jean Colombe, le quaranta miniature di Jean Fouquet per il Libro d’Ore di Etienne Chevalier, e il Salterio della regina Ingeborg di Danimarca, degli inizi del XIII secolo.